Studiare il Servizio Sociale
Avete bisogno di un supporto per prepararvi ad un esame, ampliare le vostre nozioni o semplicemente studiare il servizio sociale?
All’interno del sito troverete molti articoli in continuo aggiornamento per chi frequenta il corso universitario di servizio sociale.
In particolare vedremo la disabilità in Italia e quello che ruota intorno ad essa, dal censimento ai costi.
Vedremo inoltre la figura dell’assistente sociale, chi è e come si comporta in varie situazioni.
Vedremo le prospettive future ispirandoci ai modelli europei e molto altro.
Per qualsiasi informazione contattateci, saremo felici di darvi una mano!
Concorso assistente sociale monza-brianza
E’ indetto pubblico concorso assistente sociale Monza-Brianza, per titoli ed esami, per la copertura, a
concorso assistente sociale rimini
Il Comune indice un concorso assistente sociale Rimini, per soli esami, per l’assunzione a tempo
Concorso assistente sociale sestri levante
Il Comune indice un concorso assistente sociale Sestri Levante pubblico, per soli esami, per l’assunzione
Concorso assistente sociale foggia
E’ indetto concorso assistente sociale foggia, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato,
Parole e concetti del servizio sociale
In questo articolo vedremo tutte le parole e concetti del servizio sociale che potranno tornarci
Le avventure di un’Assistente Sociale di Montagna
Di Elisabetta Borghesi Veronica, giovane assistente sociale al suo primo incarico di lavoro viene spedita
La disabilità in Italia
Ciò che emerge da quello che abbiamo letto fino ad ora è che, la disabilità
Il servizio sociale nella cura del “paziente” disabile
Il servizio sociale si occupa di quei problemi che nascono da una relazione distorta, patologica,
L’Onu e l’Unione Europea
L’ONU E L’ UNIONE EUROPEA Con la Legge 3 marzo 2009, n. 18 (pubblicata in
La normativa nazionale
Il riferimento principale nel quadro della normativa nazionale di settore è rappresentato dalla legge 5
Disabilità storia e definizione
Disabilità, storia e definizione: dall’esclusione all’inclusione multidimensionale. La storia della disabilità è antica quanto quella
Esempio di relazione su un caso
Esempio di relazione Questo esempio di relazione viene stilato da una assistente sociale, nel luogo
Un’analisi sui costi sociali della disabilità in Italia
L’analisi che potete trovare su Amazon tratta i costi sociali della disabilità in Italia. L’obbiettivo
Perché la guerra?
PERCHÈ LA GUERRA? Carteggio Albert Einstein – Sigmund Freud Lettera di Einstein a Freud –
Il Welfare State.
I primi sistemi di Welfare nascono in Europa nel 1880, mentre in Inghilterra e negli
Il processo di aiuto nel servizio sociale.
L’opera dell’assistente sociale è caratterizzata anche da una serie di fasi metodologiche che hanno preso
Il lavoro di équipe.
Il lavoro di équipe si configura sempre più come uno strumento operativo per tutta l’attività
La legge 328/2000.
La Repubblica assicura alle persone e alle famiglie un sistema integrato di interventi e servizi
Il lavoro di rete nel servizio sociale.
I nuovi bisogni sociali raramente possono trovare risposta in un’unica figura professionale e molto spesso richiedono
La visita domiciliare nel servizio sociale.
La visita domiciliare è uno strumento che deriva dalla pratica medica che consiste nel visitare il